CONTO DEPOSITO
ContoDeposito.net |
|
Sicurezza di un conto deposito onlineI conti deposito online rappresentano una delle più interessanti e comode forme di investimento, che vantano anche un bassissimo rischio. Con un conto deposito online, gli alti rendimenti ottenibili, grazie a tassi di interesse particolarmente elevati che caratterizzano questo prodotto di investimento, si coniugano con la versatilità e la comodità dell'utilizzo di uno strumento finanziario da qualunque postazione in cui sia disponibile una connessione ad Internet, mediante un computer o altro dispositivo con cui sia possibile navigare il Web. I conti deposito online sono quindi molto richiesti, soprattutto in tempi di crisi, quando si vuole disporre di uno strumento di risparmio molto fruttifero oltre che prudenziale, ma il fatto che tali conti siano gestibili online pone a molti investitori alcuni dubbi sulla sicurezza di questo strumento finanziario. Gli Italiani, in particolare, sono spesso poco avvezzi alle gestioni in remoto dei loro risparmi e temono che in Internet vi siano spesso truffe e fregature dietro l'angolo che potrebbero mandare in fumo i propri soldi. L'accesso ad un conto deposito via Internet, a cui ci si riferisce come Home Banking o Internet Banking, è dunque una possibilità molto allettante ma allo stesso tempo incutente un certo timore per via della sicurezza online. Un primo dubbio sulla sicurezza dei conti deposito online potrebbe riguardare le garanzie del conto, il tipo di copertura previsto per il conto nel caso peggiore in cui la banca dove si è depositato il proprio denaro fallisse. Ci si può subito rassicurare in questo frangente in quanto i conti deposito online sono garantiti per legge allo stesso modo di quelli tradizionali, ed è quindi previsto che il FITD, in caso di fallimento della banca, paghi un rimbosrso di un massimo di 100.000 euro per ogni conto deposito e ogni correntista della banca, e che lo faccia anche in tempi rapidi, entro 20 giorni dalla messa in liquidazione della banca. Questa garanzia vale non solo se il conto deposito è tradizionale e accessibile anche via Internet, ma anche se il conto deposito è stato aperto presso una banca online, che non ha filiali fisiche, in cui cioè non si può operare presso il classico sportello bancario, ma lo si può fare solo tramite Internet. Se si disponde di più di 100.000 euro da investire, per non avere problemi con il tetto massimo previsto per il rimborso da parte del FITD, un'ottima idea è quella di aprire diversi conti deposito presso banche diverse, depositando al massimo 100.000 euro su ogni conto, in modo tale che, in caso di dissesto finanziario delle banche coinvolte nei diversi depositi, si abbia complessivamente diritto al rimborso dell'intero capitale. Un possibile problema di un conto deposito online è che malintenzionati possano accedere al conto e operarvi anche all'insaputa dell'intestatario, rubando di fatto i soldi ivi depositati. Vi sono diversi modi in cui una pratica del genere potrebbe avvenire, e in effetti con il phishing, ossia il furto di identità, o comunque di informazioni sensibili di ignari investitori, è possibile incappare in seri problemi. Quello che bisogna considerare è che, però in questo caso, la violazione del conto online potrebbe avvenire per incuranza, o almeno, per ingenuità del cliente che, tratto in inganno, ad esempio da email in cui gli si chiedono username e password del suo account di gestione del conto deposito, fornisce spontaneamente tali dati ai malintenzionati che ne hanno fatto richiesta. Occorre quindi fare molta attenzione alle email che si ricevono perché spesso, camuffato da comunicazione da parte della banca, si può nascondere un pericoloso tentativo di aggiramento del cliente. Si consideri, a tal riguardo, che nessuna banca chiederebbe mai ad un suo cliente la password del suo account, e si consideri che eventuali link presenti nelle email inviate dalla banca che rimandassero a siti esterni a quello ufficiale della banca stessa, potrebbero costituire un campanello di allarme sulla genuinità delle email ricevute. La sicurezza di un conto deposito online, facendo la dovuta attenzione a tentativi di phishing, è senz'altro molto alta. I sistemi informatici moderni che gestiscono i conti online, anche i conti correnti online, oltre che i conti deposito, sono estremamente sicuri e vengono certificati meticolosamente per garantire la massima sicurezza sia per i clienti della banca che per la banca stessa. Vi sono comunque delle attenzioni, delle procedure da tenere a mente per preservare la sicurezza delle proprie credenziali di accesso al proprio account, ossia username e password, e dei propri dati personali. Una prima buona regola è quella di cambiare spesso la propria password di accesso e di non scriverla mai da nessuna parte, ma semplicemente impararla a memoria. Un altro consiglio che si può dare è quello di evitare di utilizzare il proprio conto online in posti ad accesso Internet pubblici quali gli Internet point, le abitazioni di sconosciuti, e anche lo stesso ufficio dove si lavora, se lo si ritenesse, per qualche motivo, poco affidabile. Nei luoghi pubblici, o comunque in cui non ci si trova soli, si consiglia di fare attenzione al momento in cui ci si autentica al sistema informatico della banca, in quanto, vicino, potrebbe esserci qualcuno pronto a spiare per appropriarsi delle credenziali di accesso. Un ultimo consiglio è quello di tenere il proprio pc aggiornato con un buon antivirus ed un firewall opportuno, per scongiurare accessi indesiderati al proprio computer. Conti deposito online in evidenza: Conto Deposito CheBanca! Conti correnti online in evidenza: Conto Yellow CheBanca! (con interessi) Conto Corrente Hello bank! (con interessi) Conto Corrente Cariparma Conto Corrente CheBanca! Conto Corrente Fineco Conto Corrente UniCredit |
Conti deposito Conti deposito online in evidenza Conto Deposito CheBanca! Conti correnti online in evidenza Conto Corrente CheBanca! Conto Yellow CheBanca! Conto Corrente Cariparma Conto Corrente Fineco Conto Corrente UniCredit Prestiti online Prestito Compass Prestito CreditExpress di UniCredit Confronta prestiti online Mutui online Mutuo CheBanca! Gamma Mutui di UniCredit Mutuo Valore Italia di UniCredit Confronta mutui online |